Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-12-2014, 17:50   #15
Peppe8
Discus
 
L'avatar di Peppe8
 
Registrato: Dec 2008
Città: Augusta
Acquariofilo: Marino
Età : 31
Messaggi: 3.323
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Peppe8

Annunci Mercatino: 0
vasca 120x50x50 50 kg di rocce vive tra vasca e sump (ho uno scomparto dove l'acqua dallo scarico arriva in questa vaschetta contenete le rocce, ed è illuminata con fotoperiodo inverso con un led da 3 watt in quanto delle volte tengo piccole talee di molli) successivamente l'acqua passa nel vano dove c'è lo skimmer lg 600 sp che tratta circa 600 l/h (pompa di carica eheim compact 1000 e pompa di schiuazione aquabee up 2000 data in dotazione con lo skimmer circa 6 anni fa), la pompa di risalita e un filtro a letto fluido autocostruito con resine antifosfati. Illuminazione con due razor 120 watt 16000 kelvin con fotoperiodo di 12 ore di cui 1 di alba e 1 di tramonto e poi 10 ore di luce canale A=75% canale B=90%. Come pompe di movimento ho due tunze 6105 che lavorano alternate ogni 6 ore e una corallai 3 fissa dietro la rocciata in basso. Come pesci ho un veliferum enorme con me da molti anni, uno strigosus, un loricolus, due ocellati, un piccolissimo hepatus, e un chrysiptera cyanea. come coralli ho diversi ops e qualche mollo e qualche sps.
------------------------------------------------------------------------
Ecco una panoramica
__________________
cerco vortech mp 40 o mp 10 qd

acqua di mare.....una vera goduria per i coralli

Ultima modifica di Peppe8; 06-12-2014 alle ore 17:56. Motivo: Unione post automatica
Peppe8 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12227 seconds with 13 queries