Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-12-2014, 16:31   #159
Tetauok
Avannotto
 
Registrato: Oct 2014
Città: Rho
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 59
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, mi intrometto perchè mi interessa molto il discorso,ho parlato al lavoro con un chimico che mi ha detto che la percentuale di co2 che si trasforma in acido è solo lo 0.3% per ogni bolla,senza considerare il tempo di permanenza in acqua ovviamente,quindi se riesce ad abbassare il ph lo farà di poco.
ora chiedo ai veterani:che abbassamento di ph avete notato nella vostra vasca?scrivete litraggi e bolle al minuto please.

Il pezzetto di legno opportunamente tagliato è incredibile come diffusore!l'ho appena fatto nel mio e fa una fila di bollicine veramente microscopiche...almeno ad inizio reazione con lieviti...poi vi dirò.

Ma scheccia non hai pensato di inserire una sessiflora?a me piace moltissimo come pianta...grazie per la risposta di you tube ;)
Tetauok non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12183 seconds with 13 queries