Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-12-2014, 14:15   #19
vikyqua
Discus
 
L'avatar di vikyqua
 
Registrato: May 2005
Cittā: quarto(Napoli)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Etā : 49
Messaggi: 3.586
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 52 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a vikyqua

Annunci Mercatino: 0
Il problema vero, e' che siamo troppo "accorti", le vasche piu' longeve, sia mie che di amici, sono sempre state quelle ben avviate e lasciate in pace senza troppe attenzioni, tutte le vasche alle quali ho dedicato attenzioni maniacali, hanno sempre avuto problemi da risolvere. Un DSB, va avanti da solo, lo scopo,....e credo valga per tutti, e'quello di ricreare un microsistema autonomo, dove la stabilita' deve venire a ricrearsi e non essere rincorsa con mille prodotti e soluzioni,......l'evoluzione acquariofila, purtroppo e' sempre stata dettata da nuovi prodotti e soluzioni. Noi rigraziamo per questo, perche' altrimenti, oggi non saremo in grado di allevare in piccole bacinelle, specie assai delicate e difficili,......pero', non bisogna mai abbandonare il concetto di " piu' semplice e' meglio funziona",......non a caso le vasche con i coralli piu' belli ed in forma, sono quelle alimentate a cacca di pesce.
__________________
.....qualcosa su di me: http://www.acquaportal.it/_archivio/...rvista0515.asp
vikyqua non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13701 seconds with 14 queries