A meno che i nitrati non li metti direttamente mi sembra ovvio che arrivino dalle trasformazioni dell'ammonio/ammoniaca (dipende dal pH) in nitriti e quindi nitrati.
Tempo fa mi ero anche fatto il calcolo per capire i vari passaggi come quantità misurabili, non ricordo più se l'ho scritto o era in un topic nascosto in via di definizione ... quando ho tempo faccio una ricerca (o falla tu se hai tempo)
Altrettanto ovvio fare un controllo sulle varie forma azotate, giusto per capire cosa succede, se la vasca è avviata da più di un anno evidentemente il filtro ha lavorato bene e smaltito la botta ma potrebbe esserci comunque altre forme di Azoto
inutile suggerire cambi abbondanti per smaltire gli NO3, dovresti già averlo fatto, giusto ?
Altra cosa, quando si fanno periodi di buio, pH permettendo, meglio movimentare il pelo acqua per ossigenare la vasca, l'Ossigeno è sempre indispensabile in vasca se non si vuole trasformarla in uno stagno maleodorante