|
150 cm è un bel vascone.
L'impianto ad osmosi si sceglie in base alla quantità di acqua d'osmosi che si deve usare. PIù ne devi usare più velocemente devi produrla.
Comunque per ora non prendere nessun impianto.
La prima cosa da fare è prendere le misure della vasca. Scegliere cosa ci vuoi fare, ad esempio una vasca naturale per allevare scalare, un simil biotopo, un plantacquario, un acquascape, ecc...
Dopo di che devi capire ciò che ti serve per realizzare il tuo progetto.
Prima di acquistare un impianto ad osmosi è anche necessario sapere con precisione quali sono i valori della tua. Quindi sta volta ci serve anche il kh oltre al ph e al gh. L'acqua osmotica infatti si usa in due modi
1 da sola, avendo un gh 0 e un kh 0, quest'acqua non è buona per ospitare esseri viventi, quindi si reintegra attraverso gli appositi sali, in questo modo ti ritrovi con un acqua perfetta, perchè dentro ci metti quello che vuoi tu, è acqua pura + le sostanze che decidi di inserire.
2 mischiata con acqua di rubinetto, in questo modo si vanno ad abbassare gh, kh e no2 ed no3 dell'acqua di rubinetto. Questa miscela si fa soprattutto per abbassare il gh in modo da poter ospitare specie che richiedono durezze basse, e per abbassare il kh in modo da poter poi abbassare il ph tramite acidificanti (co2, ecc).
Quindi facciamo le cose piano piano.
|