Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-12-2014, 21:04   #9
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
1 lo skimmer non è il massimo ma per adesso lasciamo perdere .
2 le rocce sono l'unico veicolo per inoculare il dsb ne aggiungerei ancora qualche chilo,altrimenti avrai un contenitore non una vasca marina.
Ti ho già spiegato sopra,il dsb vive e funziona a grazie al benthos,se metti animali predatori il benthos sparisce ,5 Nassarius forse andrebbero bene in 2000 litri avviato da anni.
3 i test in valigetta non vanno bene per il marino danno risultati vaghi e spesso molto errati.
4 il dsb ha bisogno di un buon movimento potente non localizzato ma ampio
5 il filtro biologico non chiude il ciclo dell'azoto (che viene invece fatto da dsb e rocce)e il suo risultato finale sono nitrati le cacche e il cibo vengono gestiti da schiumatoio,dsb rocce che li trasformano .
6 ti consiglio di tenere la vasca vuota a maturare e nel frattempo leggere molto
7 le alghe sono normali in maturazione così come i ciano e secondo me hanno ancora da venire
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 1 Mi piace
Grazie giovanni.todisco94 Ringrazia per questo post
Mi piace giovanni.todisco94 Piace questo post
 
Page generated in 0,10262 seconds with 14 queries