Discussione: Resine Triton DI
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-12-2014, 13:42   #13
vikyqua
Discus
 
L'avatar di vikyqua
 
Registrato: May 2005
Cittā: quarto(Napoli)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Etā : 49
Messaggi: 3.586
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 52 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a vikyqua

Annunci Mercatino: 0
Io dopo varie personali prove, l'ingresso lo faccio dall'alto. Non trovo personalmente corretto che le resine si smuovano, in quanto (personale osservazione), verso fine ciclo, e' facile ritrovarsi con le resine sature che si mischiano alle insature o peggio, che le sature si accumulano sotto. Sul pratico, con ingresso dall'alto,...mi durano il doppio e riesco a saturarle tutte. Viceversa, mi ritrovavo a dover cestinare resine sature miste a resine ancora buone......non trovo quindi corretto, far lavorare le resine con flusso che spinga dal basso verso l'alto
__________________
.....qualcosa su di me: http://www.acquaportal.it/_archivio/...rvista0515.asp
vikyqua non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13623 seconds with 14 queries