Discussione: Bivalvia e Xenia
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-12-2014, 11:18   #7
hkk.2003
Discus
 
L'avatar di hkk.2003
 
Registrato: Jul 2014
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.275
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In realtà questa roccetta era nel 26 litri di casa (quello maledetto), ma in seguito ad una esplosione algale, temendo che il mollusco venisse soffocato, l'ho portata nel cubone dell'ufficio e l'ho postata sul fondo.

Le alghe sono scomparse subito, e la conchiglia continua ad aprirsi e chiudersi regolarmente, filtrando tutto quel che passa ...

La vasca per il momento è sottoilluminata da una plafo led DiY, appena trovo il tempo la raddoppio. Nonostante la scarsa luce la montipora digitata cresce a vista d'occio e, bene o male tutto il resto sembra in salute (anche quando posto le foto nessuno mi informa di evidenti sofferenze), la bestiola che se la passa peggio di tutte è una piccola plerogyra che viene quotidianamente ribaltata dalla dolabella. La colpa è della roccetta su cui è ancorata che è piccola e senza una vera base di appoggio ...
hkk.2003 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10136 seconds with 13 queries