Il controllo c'è anche se scarso ma solo su altri animali, per quanto riguarda i pesci c'è troppa ignoranza.
Se ci sono dei cani tenuti sotto i riflettori e sono tanti dentro poco spazio, si può, giustamente, multare il negoziante. Se ci sono decine di pesci morti invece nessuno gli dice niente.
Chi fa le leggi per la protezione degli animali commerciati, probabilmente non sa nulla di allevamento di pesci, anfibi o rettili. L'unico abbozzo di legge che c'è, è quella che vieta di tenere pesci in meno di 30 litri (che tra l'altro non ha senso visto che per molti pesci anche 30 litri sono pochi), che però non viene fatta rispettare, un esempio sono le bettiere e le bocce per pesci rossi.
Si dovrebbe fare in modo che ogni negozio tenesse schede scritte da esperti con su scritte le esigenze di ogni pesce, e in caso di assenza di queste schede, si dovrebbe multare il negoziante
------------------------------------------------------------------------
Questa secondo me è una delle poche soluzioni ed è relativamente semplice da applicare
Ultima modifica di stefano.c; 03-12-2014 alle ore 23:27.
Motivo: Unione post automatica
|