beh visto che hai così tanto tempo prima dell'allestimento, potresti pensare di ricreare sfondo 3d e terrazze con il fai da te.
ci sono articoli sul portale che spiegano come farlo, io in passato ho creato una rocciata con sassi fatti di polistirolo, pitturati, rivestiti di impermeabilizzate e ti dico che il risultato era davvero fantastico. ovviamente è un ottimo modo per ridurre i costi.
il flipper funziona discretamente, l'ho avuto per tanti anni usando anche la co2 a gel. un problema di quel sistema è che genera co2 a bassa pressione (se la pressione aumenta, i lieviti smettono di produrne) e quindi non puoi utilizzare diffusori particolarmente efficienti. di contro c'è che te ne frega davvero poco, visto che ti costa meno di 1€ produrne per qualche settimana.
inserimento dei pesci: se non sono pesci aggressivi/territoriali puoi inserirli "a rate" in modo da non affaticare il filtro giovane tutto d'un colpo. se hai pesci territoriali, invece, devi prcedere in ordine inverso rispetto all'aggressività (= prima i più timidi, e i territoriali alla fine)
per il fondo 3d ad ogni modo tieni presente che ti porta via diversi litri di spazio!
__________________
Lorenzo
|