Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-12-2014, 16:06   #5
Tetauok
Avannotto
 
Registrato: Oct 2014
Città: Rho
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 59
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Lorenzo e Stefano,

grazie per le risposte, non inizierò l'allestimento fino a marzo e quindi sto cercando di prendere tutti i consigli e di metterli insieme per creare qualcosa di sano e bello con la minima manutenzione possibile.
non come ho fatto con il fluval per poi capire che ho fatto una ca.....ata micidiale!!!!


peccato per i neon ma lo prevedevo, i guppy li sto adorando però mi piacerebbe mettere almeno 3 specie di pesci, cosa mi consigliate con guppy e cryridoras aeneus?
e sopratutto quanti guppy inserireste?
(vorrei anche capire la procedura di inserimento dei pesci, sopratutto le quantita di pesci che si possono inserire di volta in volta)

ho visto un flipper e ne sono rimasto colpito, ma ripeto, ho visto un video dove al posto del flipper c'è un pezzeto di legno indiano tipo scopa di sagina vi posto il link: https://www.youtube.com/watch?v=7-o2f1ULnMo
che ne dite?
inoltre con impianto co2 fai da te, il flipper funziona bene? avete avuto dei feddback a riguardo da qualcuno che ha già provato?


per il fondo fertile userò sicuramente quello indicato da lollo! ;) ma poi quanto dura? e come si va per integrarlo in futuro?

mentre per il fondo "normale" non so proprio cosa scegliere, ho visto delle ghiaie tipo hawaii nere molto belle, ma come vi dicevo vorrei ricreare esattamente le condizioni che ci sono nei fiumi venezielani, da dove dovrebbero provenire i guppy e quindi sono molto indeciso se mettere ghiaia o sabbia, in effetti forse alla vista è più bella la sabbia ma non sò, voi che dite?
per i colori devo dire che se penso all'acquario allestito mi piacerebbe che il fondo e lo sfondo siano sul marroncino, non troppo scuro ne troppo chiaro.
Stefano che fondo avevi in mente di sabbia scura?dammi qualche dritta...
perchè dici che lo sfondo 3d stanca? e come sarebbe uno sfondo esterno?cosè metto un pò di pietra ollare nera appoggiata sul retro della vasca? ;)
e cosa ne pensate delle terrazze decorative della jewel? a me non dispiacciono...ma costano, però potrei usarle per creare delle specie di aiuole, ma a dir la verità sono ancora indeciso per il layout finale della vasca....non mi dispiace il rio 125 di "scheccia" avanotto della calabria :) secondo me il posizionamento delle rocce è molto bello visivamente.
diciamo che mi piacerebbe creare una specia di acquascaping, permettemi il termine, è solo per farvi capire, nel senso che adoro il verde e vedere praticelli in ogni dove è fantastico ma non sono a conoscenza delle problematiche a riguardo.

raga aiutatemi, indirizzatemi sulle scelte giuste partendo dei pesci sempre in ogni caso!!!
mi rendo conto che è ancora presto non avendolo neanche comprato ma mi conosco e non voglio più fare errori!!!

per quanto riguarda le piante: con la najas galleggiante non rischio di ridurre l'illuminazione?
ho letto il altri post che consigliate una modifica delle lampade, tipo rifrangente o qualcosa di simile, si trova apposta per il rio 125 o devo cercare qualcosa d'altro?
Tetauok non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,34581 seconds with 13 queries