|
Originariamente inviata da TuKo
|
Quotando quanto scritto da asterix, in particolare per quello che concerne il discorso UV, bisogna tener conto che il ciclo di fotosintesi si completa in 8 ore.
Le alghe che vedi in vasca, quelle che vengono via con il dito, sono con molta probabilità delle diatomee, che trovano vita facile in acqua dive vie è una considerevole percentuale di silicati. Per combattere le alghe, bisogna far star bene le piante che sottraggono nutrienti alle prime. Il neon dovrebbe essere un T8, difficile, ma non impossibile , trovare soluzioni commerciali a prezzi più abbordabili. Se ci riesci prendi un phlips o osram da 4000 k° (sigla 840) oppure un 6500 k°( sigla 865). Il primo ha uno spettro molto indicato per le piante, ma da una luce calda, mentre il secondo ha uno spettro sufficiente per piante ed una luce più fredda ( l'ottimizzazione sarebbe averli entrambi).
Quello rosa lascialo al negoziante
|
Ciao e grazie per aver risposto

... allora il rosa lo evito dato che a quanto pare lo sconsigliate tutti..
Comunque ho trovato la scatola del mio neon e accanto alla dicitura F15W c'è scritto 865 e poi anche 900 lumen DAYLIGHT... è percaso uguale al secondo tipo che mi hai indicato???
Premesso che non ne capisco niente di illuminazione e che voglio cercare di risolvere il problema , vorrei togliermi ogni dubbio ed evitare di comprare un neon magari uguale a quello che già ho
