Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-12-2014, 10:24   #21
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 33
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie
Originariamente inviata da venerdì Visualizza il messaggio
Stupenda.
Una domanda da ignorante, il ferro lo somministri esclusivamente per ricreare le condizioni naturali?
si,molti allevatori utilizzano il Fe per i "Pampang",in particolare le E15...in rete ho trovato che Dickmann describes the type locality pampang as a blackwater habitat: ph 6.0, gh>1.0 dh, kh 2.0 dh, a temperature of 26°c with a mould-skin of iron oxide. also mangnaese could be found.
A quanto pare aiuta i pesci nella riproduzione e ne migliora lo stato di salute prevenendone micosi & company.Nella letteratura si consiglia anche di mantenere un range di temperatura che va dai 20 ai 26/27°C...andando oltre,a detta di chi li ha allevati prima di me tendono a mangiare meno e ad indebolirsi....e c'è chi li ha persi in estate con temperature vicine ai 30°C
Originariamente inviata da Emiliano98 Visualizza il messaggio
Al pet ce stavano briciols
La sabbia che è la classica indiana?
Comunque mi sa che prendo spunto, è spettacolare
Si la sabbia è indiana ma ha qualche granello calcareo,come detto in precedenza ho preferito spostare i pesci in una vasca più grande e li ho utilizzato la ghiaia Dennerle marrone,ho una mezza idea di sbriciolare anche dell'akadama satura mista a torba e fare un bel mix ma per ora non vi anticipo troppo
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14205 seconds with 14 queries