Ciao Davide, grazie per i consigli :)
ne approfitto (anche se in notevole ritardo) per rispondere ad alcune cose che hai scritto e per chiederti qualche altro consiglio
|
Originariamente inviata da everiday
|
Partiamo dalla popolazione:
BETTA: se ne hai una coppia che convive pacificamente non inserire più alcun betta, se la coppia non sarà "funzionante" uno dei due farà fuori l'altro mi dispiace dirlo ma è così e può anche essere la femmina a fare fuori il maschio, ma se la tua coppia funziona non inserire altri betta.
TRICOGASTER: mi spiace ma devi trovare qualcuno a cui darlo, inoltre è anche da solo e come la maggior parte dei pesci, è di gruppo quindi non se la pasa un granchè bene, opta per lasciarlo a qualcuno che lo inserisce nella propria vasca in contemporanea con altri trico anc'essi inseriti contemporaneamente e della stessa stazza.
La sabbia a me personalmente non piace, ed opterei per una granulometria più fine e di colore nero o marrone scuro purchè sia sabbia dove le piante possono radicare più facilmente, in ogni caso la tua granulometria è accettabile quindi ora come ora ad acquario finito una sostituzione della sabbia direi che sia una cosa da utenza un po esperta quindi tutto sommato ti consiglio di lasciare le cose così come stanno.
|
La sabbia che vedi era già presente nell'acquario prima di fare il restyling ...avrei potuto cambiarla perchè l'acquario era praticamente privo di pesci a parte il trichogaster, ma ho pensato di lasciarla anche perchè in realtà è ancora più fine e meno arancione di quel che sembra in foto

per quanto riguarda flora e fauna ora l'acquario ha un aspetto un po' diverso .... ultimamente ho aggiunto altre piante e rocce e ho levato la coppia di betta che sto cercando di riprodurre in un 20 lt

mentre il trichogaster....beh...sono consapevole che ci sta un po' stretto, infatti l'avevo scritto anche in altri post, ma purtroppo ancora non ho trovato una soluzione alternativa e portarlo in negozio proprio non mi va
|
Originariamente inviata da everiday
|
LA LUCE: Dalle foto la tua luce non mi pice molto, ma potrebbe solo essere effetto della fotografia e quindi un effetto (bilanciamento del bianco) in ogni caso io ti sconsiglio la classica luce "Rosa" la devi evitare come la peste, e ti consiglio invece luci che stiano sulle gradazioni kelvin che vadano dal 4000K° al 7000K° il 6500 gradi Kelvin è l'ideale ma tutto dipende da quello che trovi in ogni caso cerca di stare in quel range se poi trovi il 6500K° non ci pensare 2 volte le ore di luce variano molto dalla collocazione della vasca dalla fertilizzazione dall'acqua e dal tipo di painte, quindi una regola fissa non c'è prova inizialmente con 7 ore al giorno esempio dalle 11 alle 18 le ore devono essere continue e non spezzate.
|
La luce che vedi in foto non è quella reale....si tratta di un neon a luce azzurra davvero poco luminoso che metto nell'acquario quando parto per evitare di lasciare pesci e piante al buio o, al contrario, esposti h24 ad una luce troppo forte....
Abitualmente uso un neon luce bianca 15W SYLVANIA ... purtroppo non so dirti di più sulle caratteristiche, a parte il fatto che sembra un pò più forte di quello che era inizialmente in dotazione con l'acquario nonostante fosse anche di 15W
lo tengo acceso 6 - 7 ore e l'effetto è questo:
Tuttavia da un paio di settimane ho notato una patina marrone sulle foglie delle anubias che però viene via pulendola con le mani
e su una sola foglia dei ciuffetti neri :#O
le altre piante stanno benissimo e crescono a vista d'occhio....
Ne ho parlato con il negoziante e mi ha detto di ridurre le ore di luce o in alternativa di sostituire il neon con uno a luce rosa....tu come mai lo sconsigli????