Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-12-2014, 16:14   #18
alepiro85
Guppy
 
L'avatar di alepiro85
 
Registrato: Jul 2014
Città: Lecco
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 250
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Rieccomi, vorrei modificare il primo post ma non so come fare...
Comunque vi riporto qui le modifiche effettuate in questo acquario:

Tecnica: il diffusore fai-da-te per CO2 realizzato con spina in legno per mobili è diventato un atomizzatore askoll, decisamente più performante.
Ho eliminato la torba e ho aggiunto un paio di foglie di catappa direttamente in acquario.
La centralina alba/tramonto è stata installata e ho variato il fotoperiodo a 8 ore +30 minuti alba e 30 minuti tramonto

Arredi: Aggiunto noce di cocco alla quale ho fissato della vesicularia e microsorum (per esigenze di fauna, vedi sotto)

Flora: Ho rimosso la Pistia Stratiotes che succhiava troppi nutrienti ed ho inserito Proserpinaca palustris e Rotala rotundifolia, inoltre ho spostato l'Hottonia e la Microsorum e ho drasticamente ridotto la Limnophila.

Fauna: Invece della coppia di Mikrogeophagus Ramirezi (mi sono un po' spaventato a causa della fragilità della specie), ho inserito una coppia di Nannacara anomala.

Valori: pH 6.8 - gH 6 - kH 5 - NO2 0 - NO3 10 mg/l - T 25 °C.

Fertilizzazione: Ho da poco iniziato ad utilizzare il protocollo PMDD, soluzione NPK

Qui il nuovo layout:


Questi i Nannacara:






Che ne dite?
(Non ditemi che non vi piace lo sfondo perché tanto non posso toglierlo)
__________________
I miei pesci sudamericani
alepiro85 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11480 seconds with 13 queries