Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-12-2014, 14:23   #11
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ma dove l'hai letta sta grandissima min.....a??
I pesci allevati da generazioni e generazioni in acque con ph e gh diverso da quello che hanno in natura, non modificano un dna strutturatosi dopo secoli e secoli e secoli. Un pesce acidofilo resta acidofilo, smettiamola con ste fesserie, ma chi le scrive??
Tra l'altro, un'altra fesseria è quella che i pesci vengano allevati con acqua di rubinetto come la nostra... NO. Se cerchi gli allevamenti di discus più importanti, allevano i discus a ph 6-7. Un valore molto diverso da quello che hanno in natura, ma comunque acqua acida.
Stessa cosa gli altri pesci. Che con i giusti valori, si riproducono di più, vivono più a lungo e hanno colorazioni più intense. Quindi non ascoltare le fesserie, pensa a quello che la natura ha creato nel corso dei secoli, e adattati ad essa. Per modificare il dna di un animale ci vorrebbero millenni.
Ora arriviamo alla stupidata sui sali... con i sali i valori restano perfettamente stabili, quindi nessuno sbalzo, ogni volta che devi fare i cambi, prepari l'acqua nuova metti i sali e la metti in vasca. Probabilmente chi ha scritto queste cose, non sa neanche cosa sono i sali
------------------------------------------------------------------------
aggiungo, i pesci vengono tenuti in acqua di rubinetto con valori inadatti, solo per il periodo di tempo che stanno in negozio

Ultima modifica di stefano.c; 02-12-2014 alle ore 14:24. Motivo: Unione post automatica
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 1 Mi piace
Grazie Luy Ringrazia per questo post
Mi piace Luy Piace questo post
 
Page generated in 0,38187 seconds with 14 queries