|
Originariamente inviata da scriptors
|
Allora, il discorso è che:
- il Ferro gluconato dura in vasca circa 1 ora poi precipita finendo nel fondo, è importante quindi un dosaggio molto piccolo e giornaliero oltre a misurarne sempre zero in vasca
- il Ferro chelato dura fino a quando il Chelante lo mantiene stabile, esistono vari tipi di Chelante più o meno soggetti a degradazione da parte di pH, luce, Ossigeno ecc. ... mediamente dura ben oltre la settimana se sono prodotti specifici per acquari e non ad uso agricolo
Miscelando i due prodotti capita che il Chelante vada a "inglobare" il Ferro gluconato ... ma non sono espertissimo in queste questioni di chimica più "tecnica" quindi prendila come "teoria" da acquariofilo
|
di solito il ferro gluconato e' fe++ mentre il chelato e' fe+++. L'fe++ in presenza di ossigeno (come le nostre vasche soprattutto se ben piantumante) si ossida subito a fe+++. Mi pare che le piante assimilano piu facilmente l'Fe++ rispetto al fe+++. In vasca il gluconato precipita e si ossida in poco tempo e pero una parte lo assorbono le piante. Il precipitato che dovrebbe essere fe+++ potrebbe essere riportato in soluzine dal chelante libero che proviene dal ferro +++ chelato e renderlo disponibile alle piante, si innesca una sorta di ciclo...........questro in linea teorica......
per quanto riguarda il prodott quello che dici e' giusto il chelante si potrebbe andar a cercare il gluconato meno stabile. teoricamente se fatto rispettando le giuste proporzioni stechiometriche nel flacone il gluconato resta gluconato ed il chelato resta chelato in pratica e' un equilibrio dinamico e magari unn po di luce puo far variare. Comunque secondo me e' meglio dosarli separatamente cosi sei piu sicuro di quanto gluconato metti e quanto chelato metti (il primo giornaliero il secondo settimanale)