Guarda quelle non sono altro che diatomee , niente di grave .
Succede che se prima hai utilizzato acqua di rete questa ne ha favorito la comparsa quindi se ora sei passato a quella di ro poco per volta risolvi eliminandole anche manualmente sfregando le dita sulle foglie di piante resistenti tipo anubias ed echinodorus .
Per le pietre le togli e le pulisci con la parte ruvida della spugna o uno spazzolino .
Gli no3 non sono così male , da quello che ho capito avevi molti pesci e ora hai sistemato la popolazione quindi diminuiranno anche loro se il problema era quello .
Per i cambi non usare sola ro anche perche' sei gia' al limite con il kh e non vorrei che senza renderti conto lo diminuisci ulteriormente .
Non interrompere la fertilizzazione , non dipendono da quello .
Se riesci a postare foto dell'acquario piu' chiare e' meglio , magari dell'acquario completo .
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da pietro.russia
|
Ciao quello chè puoi fare? un cambio D'ACQUA DEL 50% sifonando leggermente il fondo. I NITRATI E FOSFATI SONO ALTI, ecco perchè hai un invasione di alghe. Se vuoi risolvere il problema in breve tempo, consiglio FLOURISH EXCEL. Ti posto i dosaggi e il modo di inpiego. Le foto sono piccole non si vede niente posta una panoramica della vasca ben visibile foto più grandi
DOSAGGIO IN VASCA
FLOURISH EXCEL
Istruzioni:
(TERAPIA D'URTO) Dopo un notevole cambio d'acqua pari ad almeno il 40% del volume complessivo, si possono dosare 5ml ogni 40l. IN CASI GRAVI SI PUO RIPETERE IL TRTTAMENTO. (MANTENIMENTO) Quotidianamente o a giorni alterni si può dosare 1 ml ogni 40l. Il dosaggio può essere aumentato lentamente in acquari progrediti.
|
Scusa ma l'exel per le diatomee ?