Discussione: alghe su tronco...
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-11-2014, 23:13   #18
neo54
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 102
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pietro.russia Visualizza il messaggio
diminuisci l'erogazione della CO2 controlla i NITRATI che non hai postato e nel frattempo fai questo trattamento
Originariamente inviata da Piergiu Visualizza il messaggio
Ciao,
non hai riportato i valori dei NO3, sarebbe importante averli.
Scusate, non mi ero accorto di non aver riportato il valore di NO3 attualmente in vasca, che attualmente è di circa 12,5 mg/l.



Originariamente inviata da Piergiu Visualizza il messaggio
> Garantisci un corretto apporto di macro. I PO4 vanno reintegrati a 0,5 mg/l, per farlo puoi usare prodotti commerciali, tipo seachem phosphorous o easy life fosfo. Un'alternativa economica, ma efficace, è il clismalax (microclismi che trovi in farmacia). Per i dosaggi vedi la scheda in firma di Markfree.
Attualmente il valore di PO4 è di circa 0,1 mg/l...potresti per favore spiegarmi in che modo i PO4 influenzano la vasca?



Originariamente inviata da Piergiu Visualizza il messaggio
> Fertilizzazione: confermo il suggerimento del dosaggio di fertilizzante generico, tipo easy life profito al 30% del dosaggio suggerito. Non ti ho chiesto se hai il fondo fertile o se usi tabs per il fondo. Sia la ludwigia che l'echinodorus si nutrono principalmente dalle radici, è quindi importante una buona fertilizzazione del fondo.
Alla realizzazione della vasca, ho utilizzato del Deponit Dennerle per la fertilizzazione del substrato. Ora, a distanza di qualche anno, utilizzo delle Deponit balls della Dennerle per reintegrare un po' il substrato.



Originariamente inviata da Piergiu Visualizza il messaggio
> Fauna: i black molly e le caridine richiedono durezze dell'acqua e valori di pH completamente diversi da quelli che stai mantenendo, che vanno bene per le altre specie ospitate. Vedi se riesci a ritornarli in negozio. i corydoras dovrebbero stare in gruppi di almeno 5 esemplari.
I black molly mi sono nati in vasca un annetto fa, non posso riportarli al negozio
neo54 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14038 seconds with 13 queries