Discussione: resine osmosi
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-11-2014, 11:14   #8
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Le resine cataioniche non variano il tds ma migliorano durata e lavoro della membrana rendendo gli scarti più "digeribili" il problema è che con acque molto calcaree vanno rigenerate molto spesso.
Questo ciò che mi spiegò un noto rivenditore.
Per quanto riguarda la posizione volendo fare un filtraggio prima,le metterei tra sedimenti e carbone ,questo per aver un minimo di filtraggio anche dopo (non si sa mai),i bicchieri con le resine invece post osmosi devo o essere montati al contrario,ci fu una discussione su questo alla quale partecipò anche Francois che confermò la cosa
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 0 Mi piace
Grazie maurofire Ringrazia per questo post
 
Page generated in 0,11886 seconds with 14 queries