Discussione: resine osmosi
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-11-2014, 21:05   #5
vikyqua
Discus
 
L'avatar di vikyqua
 
Registrato: May 2005
Cittā: quarto(Napoli)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Etā : 50
Messaggi: 3.586
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 52 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a vikyqua

Annunci Mercatino: 0
500 e' un valore molto alto, insomma ancqua non proprio potabile.
Fai bene ad usare resine cationiche pre' osmosi, ma onestamente, io le installerei secondo la sequenza: filtro sedimenti;carbone; cationiche;membrana;resine a viraggio.
Problemi di cessione non ce ne sono, piu' che altro, anche se ferme nel bicchiere, lo scambio ionico se pur in maniera molto ridotta, continua. Il problema, sono i sedimenti che si accumulano nel bicchiere, quindi al riutilizzo, se non effettuii dovuti lavaggi,...non per forza rigenerativi, qualche problema potresti averlo sicuramente. Ragion per cui, ti consiglio di montare le resine, secondo la sequenza che ti ho consigliato, ed almeno una volta ogni tanica riempita, squoti le resine,........."mi raccomando non quelle a viraggio, che per giunta, ti consiglierei di mantenere sempre in verticale con ingresso acqua dall'alto".
__________________
.....qualcosa su di me: http://www.acquaportal.it/_archivio/...rvista0515.asp
vikyqua non č in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 1 Mi piace
Grazie maurofire Ringrazia per questo post
Mi piace maurofire Piace questo post
 
Page generated in 0,10198 seconds with 14 queries