Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-11-2014, 17:11   #4
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
non sono quelle piante a stressarli, è la mancanza di piante alte che schermino la luce e creino ripari che stressa i pesci.
Comunque non fare nessun allestimento ricercato. Perdi solo tempo se la tua intenzione è quella di tenere quei bestioni in un 300 litri.
Devi progettare una vasca semplicissima che permetta a dei pesci troppo grossi per il tuo acquario, di sopravvivere senza senza altri problemi oltre le piccole dimensioni della vasca (che detto riferendosi ad un 300 litri, è davvero strano).
Quindi il mio consiglio è di prendere solo l'acquario+una sabbia poco costosa, la meno costosa che trovi. Poi compra una grossa quantità di najas o di ceratophillum (cerca da privati, prendi tipo 30-40 steli di najas) e la lasci galleggiare. Avvii il tutto e a fine maturazione metti i pesci. Quando moriranno (moriranno prematuramente comunque) allora fai un bell'acquario nel modo che più preferisci, e con i pesci che più ti piacciono. Per ora sarebbe proprio inutile fare un allestimento con legni o altro, togli solo spazio ai bestioni e rendi più complicata la manutenzione.
comunque quei pesci vivono molto meglio in acqua acida e tenera (ad eccezione del portaspada)
magari dopo aver spostato i pesci nel 300 litri, puoi allestire per bene il 100 litri e farne una bella vasca di gestione semplice per poecilidi, in questi litraggi un bel gruppo di guppy o di portaspada rende davvero molto, specialmente se scegli bene il fondo e le piante.
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 0 Mi piace
Grazie Fatal1ty Ringrazia per questo post
 
Page generated in 0,12541 seconds with 14 queries