Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-11-2014, 13:43   #2
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non credo che il tutto si possa ridurre ad una formuletta matematica e basta, le variabili in gioco sono diverse

la portata della pompa non deve essere dimensionata solo rispetto al litraggio della vasca ma anche e soprattutto rispetto al volume del filtro. una pompa molto potente sicuramente fa un gran movimento d'acqua ma non la puoi usare se il filtro è troppo piccolo per esempio.

c'è chi sostiene che la portata della pompa deve essere circa 100 volte il volume dei materiali filtranti..
altri dicono che la pompa debba avere una portata di almeno 3 volte il litraggio della vasca
ma io sinceramente queste regolette non le ho mai prese in considerazione, perchè in certi casi potrebbero anche essere fuorvianti

queste regolette (basti pensare al rapporto watt/litro per l'illuminazione) hanno spesso una funzione psicologica "tranquillizzante" per molti neofiti, i quali vorrebbero poter riassumere tutta l'acquariofilia in quattro o cinque formulette, da applicare all'occorrenza. ma purtroppo non è così.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "

Ultima modifica di dave81; 30-11-2014 alle ore 12:01.
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10606 seconds with 13 queries