Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-11-2014, 21:26   #12
mariano1985
Ciclide
 
L'avatar di mariano1985
 
Registrato: Sep 2010
Città: Luco dei Marsi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.172
Foto: 1 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
l'aeratore lascialo acceso: ho sempre letto sul forum che molti medicinali consumano ossigeno rendendo più difficoltosa la respirazione per i pesci. Con l'aeratore aiuti ad ossigenare l'acqua.

Anche io quando feci la cura con il faunamor avevo prima provato la termoterapia ma senza risultati. Ho comunque mantenuto la temperatura più alta del solito, dato che questo serve per velocizzare il ciclo vitale del protozoo dell'ichtio portandolo alla morte prima che questo possa nuovamente riprodursi (o una cosa simile... non sono un esperto biologo, avevo solo letto un articolo a riguardo :P)

Ovviamente non esagerare con la temperatura, soprattutto se i tuoi pesci non sopportano temperature elevate.

Inoltre occhio a quando dovrai fare i cambi: l'acqua che metti deve sempre essere alla temperatura di quella presente in vasca. Sono infatti gli sbalzi di temperatura a favorire l'attecchimento di questo protozoo che purtoppo è sempre in agguato anche in vasche ben gestite :P

Quando decidi di abbassare la temperatura fallo molto lentamente, ad esempio abbassando di 1 grado al giorno, fino a tornare al valore normale.
mariano1985 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13504 seconds with 14 queries