Discussione: Pompe dosometriche
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-11-2014, 18:44   #5
IVANO
Moderatore
 
L'avatar di IVANO
 
Registrato: Feb 2006
Cittā: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Etā : 48
Messaggi: 32.056
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 416 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a IVANO

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Valentino74 Visualizza il messaggio
Le pompe dosimetriche che normalmente usiamo sono pompe peristaltiche, che attraverso un disco o puleggia fanno effetto vuoto e permettono il trascinamento meccanico del fluido. Le uniche che possono funzionare in modo goccia a goccia sono quelle con i motori passo passo. Inutile dire a costi stratosferici (le vertex le fa 560 e)
Ho usato per anni le IKs, dei muli ma molto costose....
IVANO non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09573 seconds with 13 queries