Discussione: Secondo acquario 200L
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-11-2014, 15:34   #362
mc2
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da andre8 Visualizza il messaggio
ah, dimenticavo. Le follie di quercia: causa acquazzoni ne ho raccolte solo 2 scatole (una da scarpe e una da da stivali). Ne uso qualcuna per estetica per fare l'effetto fondo più realistico e le altre le scambierò o le regalo

Andrea per il prossimo autunno, mi sa che mi prenoto per qualche fogliolina !!
Comunque, la valli così come qualunque pianta che inserirari che arriva fino in superficie, va benissimo, infatti più c'è copertura superficiale e massa vegetale che galleggia, più come dice pure Stefano, il nido sarà ancorato e facile da costruire per il maschio..
Per le quantità, come già detto, è a tuo più completo piacimento.. magari solo non inserire troppe specie diverse (di piante), che rischierebbero di far diventare tutto troppo artificiale.. bastano dei folti cespugli di poche specie, magari più compatti in una zona e più diradati in altre (specialmente le cryptocoryne, che puoi disporre come se circondassero i legni caduti in acqua, ma anche la Vallisneria)..
Anche il muschio (specialmente la dubyana) puoi lasciarla anche galleggiare sul fondo o in superficie anzichè ancorata .. come preferisci..
Come galleggianti, la Lemna rispetto alle altre penso sia più indicata (parlo delle vere galleggianti, non le piante che si lasciano galleggiare), anche se preferirei andare, come già detto, più di Najas o altro che aiuti a sostenere il nido..
  Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13296 seconds with 13 queries