|
Acque dure vuol dire gh e kh alto
Il ph alto invece indica acque alcaline (o basiche).
I poecilidi vogliono acque alcaline e dure. Quasi sicuramente quella del tuo rubinetto sarà alcalina e dura, in Sicilia è così quasi ovunque. I test ci daranno i valori precisi.
Per questo io ti dicevo, fai i test e poi vedi che acqua usare, non ha senso usare l'osmotica se non sai i valori della tuaacqua di rubinetto.
Viste le dimensioni della vasca, eliminerei i poecilidi più grossi. Quindi niente velifera e portaspada.
Ti consiglierei quindi un monospecifico, in modo da avere anche la possibilità di tenere più avannotti (si riproducono in continuazione i poecilidi). Quindi un trio di endler, platy o guppy. I maschi di guppy e endler sono bellissimi, ma le femmine sono davvero brutte. I platy al contrario sono colorati sia i maschi che le femmine. Scegli quelli che più ti piacciono.
Metti 1m e 2-3 f del poecilide che hai scelto. Gli potresti abbinare delle neocaridine davidii, ad esempio le red cherry.
I poecilidi inizieranno subito a riprodursi, tu appena arrivi a 10-12 pesci, ti fermi, quelli in più vendili o regalali. È importante mantenere la proporzione 1 maschio ogni 2-3 femmine.
Anche le caridine si riproducono velocemente, però il carico organico è molto basso, quindi inizia a toglierle solo quando sono tante.
Evita sale parto, lascia sempre gli avannotti in vasca, sopravviveranno i più forti.
|