|
Originariamente inviata da stefano.c
|
|
Originariamente inviata da Flavia36
|
Salve a tutti,
ho un piccolo problema con una pianta nel mio acquario, ora non ricordo il nome, ma voi professionisti e veterani sicuramente la conoscerete, che ha foglie rosse e sotto il rosso diventa quasi fucsia. Ultimamente, ho inserito una pietra vulcanica rossa e dal quel momento ho avuto problemi, sia con le piante che con i pesci.. per esempio le caridine si sono decimate e questa pianta, descritta sopra, si è opacizzata e le foglie sono diventate verdi e ruvide. Un negoziante mi ha consigliato di tagliare radicalmente la pianta e poi per conto mio ho tolto la pietra.
Inoltre nell'acquario ho l'erogatore di co2 ma non sto vedendo nessuna reazione da parte delle piante, ovvero le bollicine.. L'erogatore è messo in fondo all'acquario con il getto dell'acqua del filtro quasi davanti così da mandare la CO2 un po' ovunque. Ma prima di uscire ho spostato la bocchetta del filtro da dove esce l'acqua filtrata e ho lasciato l'erogatore senza getto sopra.
Qualcuno può darmi un consiglio?
|
una foto della vasca?
illuminazione?
fertilizzazione?
quanta co2 eroghi?
valori dell'acqua?
Hai fondo fertile?
Di piante rosse ce ne sono tantissime, una foto sarebbe mille volte più utile, anche per capire meglio quale possa essere il problema
In pratica è come se non ci avessi detto niente ![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
ps. i valori servono almeno i 5 fodnamentali (ph, gh, kh, no2, no3) se poi anche anche altri valori, postali pure, che possono essere utili.
|
Come illuminazione ho due T5 in una plafoniera lunga 1 metro. Ormai è quasi un anno che ho questi Neon, a breve li cambierò. La co2 è normale, utilizzo la bombola della Askoll, non penso possa fare danni tranne che interagire con il pH, ma i pesci sono in gran forma. Hanno colori vivaci e si muovono per tutto l'acquario. Il fondale è fertilizzato e come fertilizzante per ora ho solo al co2, ogni tanto metto del ferro comprato dal negozio di acquari, metto 2,5ml per 100L. Tengo la luce accesa sulle 7/8 ore al giorno.. dalle 13 alle 21.30
pH 7.5
gH 15
kH 9
NO2 0,0
Non ho problemi di alghe sul vetro nè sulle piante, tranne alcune foglioline ruvide e verde scuro. Di conchigliette non ne ho quasi più, sono rare..
Foto del PRIMA:
DOPO:
