innanzitutto non pensare che io sappia a memoria tutti i nudibranchi che esistono sulla faccia della terra perchè non è cosi (ho qualche libro anche io e dalla forma del corpo si riesce almeno a capire che tipo di nudibranco è , sopratutto guardando la posizione delle branchie). Poi capito chi è si va a tentoni cercando sulle pubblicazioni scientifiche se qualcuno conosce sta bestiola e sa cosa mangia, tramite analisi dei contenuti stomacali o , in questo caso, isotopi stabili.
Detto questo, al 99% si scopre che i nudibranchi non sono allevabili in acquario. Come in questo caso.
Mi dispiace ma non credo si possa far niente (mia personale opinione).
__________________
Associazione Goccia Blu Campania
|