Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-11-2014, 17:36   #78
steek
Ciclide
 
L'avatar di steek
 
Registrato: Apr 2014
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: troppi!!!!!!
Messaggi: 1.074
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 53 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Abarthlover Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da briciols Visualizza il messaggio
ragazzi però cerchiamo di non consigliare alla cazzum in questa vasca corydoras proprio no.. ho ghiaino come fondo.. i cory necessitano di sabbia
per il resto non condivido neanche io il galeone e le piante finte , sostituirei queste ultime con piante vere senza pensarci su due volte! Per il loricaride o lo metti sul mercatino o senti il tuo rivenditore e gli e lo riporti indietro ;)
in questa vasca modificando i valori ci terrei un gruppetto di rasbora heteromorpha 6-7 e il Betta , sul fondo (se lo cambi mettendo della sabbia fine) un gruppetto di pangio kuhli e cosi facendo rispetti anche una zona geografica senza "contaminarla"
Innanzitutto ti ringrazio tanto per i consigli!
Vorrei cercare di non liberarmi del loricaride ma piuttosto di trovargli una sistemazione adeguata quindi vorrei sapere di cosa ha bisogno ad esempio di quanti litri e di che tipo di allestimento (ho una vaschetta che ho usato come provvisoria per il bettino ma immagino sia troppo piccola), per quanto riguarda la vasca principale il pangio non mi piace affatto, potrei fare rasbore e caridine? O diventa troppo affollato per il betta?

La pianta finta l'ho comprata a 1,90 euro perchè ho pensato potesse dare un tocco di rosso ma la tolgo giuro, abbiate pietà!!! Ahahaha
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Valeriuccio Visualizza il messaggio
I cory no....
QUELLE caridine (dennerli) proprio NO!
le rasborse galaxy forse si ma in un buon numero (diciamo circa una 10ina di esemplari) e con tante piante (dato che sono pesci molto timidi).
Perchè no? Quali caridine devo prendere allora?
anche per me cory assolutamente no! le dennerli lascia stare sia per i prezzi sia perchè sono tra le piu delicate....io ho una vasca con caridine e betta e convivono una bomba ma ad altri so che il betta glie le ha fatte fuori, quindi dipende molto dal carattere del betta....tra le caridine piu semplici ed economiche ci sono le red cherry che si riproducono anche facilmente altrimenti le multidentata che sono molto piu grandi ma non si riproducono in acque dolci.....
come rasbore io non ti consiglio le heter. poichè sono tra quelle che diventano piu grandi....non che la tua vasca sia piccolissima intendiamoci, ma visto che come ti hanno detto andrebbero messe almeno in un gruppo di 10, al posto tuo mi orienterei su rasbore piu piccole tipo hengeli, espei o quella che hai pubblicato tu cioè i danio margaritatus (rasbora galaxy)....
considera che il carico organico delle caridine è bassissimo quindi piu che a sovraffollamento ti dovrai preoccupare della convivenza col betta (che ti ripeto nel mio caso è stata buona)
per il "pulitore" che chiamerei più mucca viste le dimensioni, se il negoziante te l'ha venduto dopo che gli hai descritto la vasca, credo tu sia autorizzata a tirarglielo in faccia, se è stata una tua scelta, quindi lui è esente da colpe allora o provi in altri negozi o metti annunci sul mercatino del forum....
come hai capito quelli che vengono chiamati "pulitori" non sono un impresa specializzata di pulizie ma semplicemente dei pesci che hanno delle esigenze come tutti gli altri, questo per dirti che se volessi allestire una seconda vasca per la "mucca" dovrai seguire l'allestimento con accortezze simili a quelle che hai appena fatto e non so quanto il gioco valga la candela
__________________
I really love to watch them roll...... J. L.
steek non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,16196 seconds with 13 queries