Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-11-2014, 13:01   #46
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Le spugne che togli sostituiscili con cannolicchi. Più ne hai meglio è.
Le piante che ti ho suggerito io campano in quasi tutte le situazioni. Alcune (najas e ceratophillum) se lasciate galleggianti, diventano invasive addirittura.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Degio12 Visualizza il messaggio
Quote:
piante: ceratophillum demersum a formare un bel cespuglio nella parte posteriore leterale, anubias e microsorum incastrate ai legni, hygrophila polisperma o corimbosa formare un boschetto sul fondo
Altre piante che ti consiglierei sono le cryptocorine wendtii come pianta bassa e la najas come galleggiante.
Se intendi queste piante la co2 non è necessaria
Ci sono anche egeria densa, muschi vari, vallisneria (non la gigantea che cresce fino a 50-60 cm)
Però non egeria e ceratophillum insieme, mi raccomando

Ultima modifica di stefano.c; 26-11-2014 alle ore 13:02. Motivo: Unione post automatica
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12687 seconds with 13 queries