|
Quote:
|
piante: ceratophillum demersum a formare un bel cespuglio nella parte posteriore leterale, anubias e microsorum incastrate ai legni, hygrophila polisperma o corimbosa formare un boschetto sul fondo
Altre piante che ti consiglierei sono le cryptocorine wendtii come pianta bassa e la najas come galleggiante.
|
Se intendi queste piante la co2 non è necessaria

Ci sono anche egeria densa, muschi vari, vallisneria (non la gigantea che cresce fino a 50-60 cm)
--------
Per i pesci è meglio se inizi a scegliere quali metterai in modo da modificare i valori ora che non ci sono inquilini in vasca, con quel pH i poecilidi vanno benissimo.