Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-11-2014, 11:37   #8
mariano1985
Ciclide
 
L'avatar di mariano1985
 
Registrato: Sep 2010
Città: Luco dei Marsi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.172
Foto: 1 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
i nitriti (NO2) devono essere sempre a zero, poichè devono essere consumati completamente dal filtro. Se i tuoi non sono a zero le possibilità sono due:
- il filtro non è maturo (oppure c'è stato qualche problema che ne ha compromesso la flora batterica)
- il filtro è troppo piccolo per il carico organico della tua vasca (quindi o hai troppi pesci, o dai troppo mangime che inquina l'acqua perchè non viene consumato completamente, oppure il tuo filtro non ha abbastanza materiale biologico per la quantità di pesci).

I nitrati (no3) invece non vengono consumati dal filtro (sono infatti il prodotto finale del filtraggio) e l'unico modo per abbassarli è tramite i cambi di acqua e mettendo tante piante (possibilmente a crescita rapida) che li assorbano.


Per i cambi di solito basta cambiare il 15 - 20% dell'acqua in vasca ogni 15 giorni... ma questo poi dipende da vasca a vasca. (ad esempio nella mia vasca i valori dei nitrati si mantengono bassi anche se effettuo il cambio ogni 3 settimane, ma ho moltissime piante, sto attento con il mangime e non ho una vasca sovraffollata).

L'acqua dei cambi va prima declorata lasciandola per 24/48 ore in un recipiente aperto per far evaporare il cloro (inoltre usare il biocondizionatore può essere un ulteriore aiuto).
Inoltre va portata alla temperatura di quella in vasca, poichè i cambi repentini di temperatura sono problematici per i pesci (ed è questo che spesso facilita l'insorgere dell'ichtio).

i nitriti sono pericolosi già da 0,2 mg/l in su, mentre la soglia di allarme per i nitrati è da 50 mg/l in su.

Se hai i nitriti alti, procedi a cambi parziali ravvicinati (magari un 5% giornaliero) in modo da abbassarli tramite cambio d'acqua. Inoltre, se lo hai a disposizione, lascia un aeratore sempre acceso, dato che NO2 e NO3 alti impediscono al pesce di respirare, soffocandolo (per questo con i valori alti tendono a rimanere in superficie e boccheggiare rapidamente).
------------------------------------------------------------------------
PS: se prima i nitriti erano alti, vuol dire che comunque il filtro non era al top... non è che non era ben maturo?

Hai aspettato i classici 30 giorni prima di mettere i pesci in vasca?

Questo perchè verso la fine della maturazione si può verificare il "picco dei nitriti", ovvero un innalzamento repentino dei nitriti che dura poco, ma che può causare una vera e propria strage!

Ultima modifica di mariano1985; 26-11-2014 alle ore 11:39. Motivo: Unione post automatica
mariano1985 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15157 seconds with 13 queries