Discussione: Secondo acquario 200L
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-11-2014, 10:11   #312
Josh
Guppy
 
L'avatar di Josh
 
Registrato: Aug 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 143
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me - mi permetto - adesso hai tutte le informazioni che ti servono. É il momento della esperienza. Io farei così:
Prendi le piante che ti vengono regalate e nella (breve) attesa le metti in una brocca.
Intanto ti prepari tutta la attrezzatura di cui hai bisogno (non so niente di co2 artigianale ma qualcosa andrà inandiata, come si dice dalle mie parti...).
Quando ti arriva l'acquario parti con l'allestimento e intanto aspetti il canonico mese del filtro o anche meno se usi roba dell'altro acquario.
Lo monitori e vedi cosa succede. Quali piante crescono, quali stentano, quanto è stabile il pH, quanto si colora l'acqua, se serve più luce, se serve più torba, se andrebbero meglio piante diverse e via dicendo.
Nel frattempo, quando si è stabilizzato, incroci i valori e le dimensioni del tuo acquario con quelli di un database di pesci e vedi come popolare.
O almeno, lo ripeto, è quello che farei io.

Una piccola annotazione sui pulitori a ventosa, che immagino siano gli otocinclus, (ahimè non hanno ricevuto la grazia di un nome volgare un po' carino come è capitato ai guppy o ai neon):
L'unico modo per governare la proliferazione algale in acquario è una gestione equilibrata della vasca. Se ti piacciono gli otocinclus e se il tuo acquario lo consente mettili pure, ma non aspettarti che possano risolvere dei problemi.
__________________
E' chiaro che il pensiero dà fastidio anche se chi pensa è muto come un pesce anzi è un pesce e come pesce è difficile da bloccare
Josh non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10975 seconds with 13 queries