Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-11-2014, 05:42   #8
pescepalla999
Plancton
 
Registrato: Aug 2011
Città: crema
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Puoi mettere un filtro ad aria o un filtro di piccole dimensioni da accendere 5-7 giorni dopo la nascita.

Fondamentale un riscaldatore, soprattutto considerando che vuoi tentare la riproduzione fuori stagione.

a che temperatura tieni la vasca abitualmente? La vasca per la riproduzione va portata a 29/30° ma attenzione a non provocare un eccessivo sbalzo di temperatura. Io di solito porto il fotoperiodo a 9/10 ore.

La femmina e il maschio devono avere grossomodo le stesse dimensioni, se fai le cose per bene quando la femmina è a contatto con il maschio nella bottiglia tagliata dovresti notare l'ovodepositore e il ventre gonfio oltre alle tipiche bande verticali sui colori scuri. Comunque potrebbe ignorare il "partner", allontanarsi eccessivamente o addirittura diventare aggressiva qualora non fosse pronta.
Io preferisco inserire prima la femmina e solo dopo qualche giorno "imprigionarla" nella bottiglia e inserire il maschio. (dico bottiglia tagliata ma puoi usare una lastra di plexiglas o un qualsiasi divisorio trasparente).
Qualcuno fa il contrario..

Nutrili con cibi vivi come chironomus e artemie più volte al giorno ma senza esagerare..dovrai anche pensare alle cisti di artemia per gli avanotti.

"qualche" pianta potrebbe non bastare, soprattutto se la femmina rifiuta l'accoppiamento perchè il maschio potrebbe ucciderla comunque in una vasca così piccola..Va bene anche un'anforetta
pescepalla999 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10060 seconds with 13 queries