Quindi anche fondi molto diversi tra loro.....sia unici che da ricoprire.
In passato ho usato deponit mix dennerle e aquabasisplus jbl.....più o leno con gli stessi risultati. .....
Mi sa che stavolta utilizzo la fluorite che mi ha dato Massi......ce l'ho in cantina a costo zero. ...
Filtraggio......
Un piccolissimo angolare dovrebbe bastare.....posso sempre farlo con un pezzetto di vetro o pvc nero microforato.......e una minipompetta tipo la micromega askoll o la wave stream.....
Dentro solo substratpro o sera minisiporax.......
O è meglio solo perlon?

------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da stefano.c
|
come filtro meglio un esterno a zainetto di un mini interno troppo piccolo per essere utile o troppo grosso che rovina la vaschetta.
La fluorite dovrebbe essere adatta alle caridine, perchè non rilascia sostanze. I muschi se le condizioni sono buone, non sono lenti a crescere.
La parva se la luce è poca diventa alta, comunque tutte le piante da pratino senza co2 rallentano abbastanza la crescita.
Quali sarebbero i valori ai quali le caridine dovrebbero adattarsi'
|
Filtro a zainetto manco se me lo regalano.......starà accanto al mio orecchio....quindi o faccio come suggerito da Entropy. ...cioè proprio SENZA filtraggio....o comunque un ottimo interno silenzioso....
L'eden501 è abbastanza silenzioso. ....
I valori dell'acqua di rubinetto sono
Ph7.5
Gh e kh 12-14
ma posso tagliare con un po di RO
Temperatura invernale mai sotto i 17-18°C, estiva mai sopra i 27.....in camera ho il condizionatore. ....