Discussione: il cubo di Richy
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-11-2014, 21:45   #270
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 54
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
partiamo dal presupposto che sia i ciano che i Dino non vengono in vasche dove tutto è perfetto,ma il problema è proprio capire dove sta il problema,certo in alcuni casi l'estrema Razio sono i curativi .
Però teniamo sempre presenti le cause.
Nel caso di riki ,secondo me risiedono nei silicati ,sono pochi?
Benissimo per me devo essere assenti e lasciamo perdere il mare quello è un altra cosa.
Nel tuo primo post dopo il mio primo intervento hai scritto che i silicati non hanno niente a che fare con i Dino flagellati e qua secondo me sta il tuo errore ,pur avendoli non hai cercato le cause ,altrimenti avresti saputo che una relazione c'è, ma sei andato in Cerca della soluzione.
Ho chiesto conferma ad un utente esperto e biologo che peraltro.lavora nel ramo e mi sembra che abbia confermato.
Cmq io ho cercato un po nel forum ma di post di utenti che hanno risolto con il buio non ne ho trovati ,se non uno che credeva di aver sconfitto i Dino ma erano filamentose miste a ciano.
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15157 seconds with 13 queries