Discussione: Acqua verde
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-11-2014, 16:53   #4
JeFFo
Discus
 
L'avatar di JeFFo
 
Registrato: Nov 2007
Città: Napoli/Pisa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 4.006
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite MSN a JeFFo

Annunci Mercatino: 0
Grazie sandro per il tag
mi ero perso questo post.
Dico che alzando le acropore morte qualcosina avrà scatenato una bella proliferazione algale, accentuata dalla mancanza dello skimmer.
Proliferazione algale probabilmente in forma latente che, con il movimento in vasca e un pochino di ammoniaca che si è smossa, avrà preso il via.
Possiamo avere una foto del "molto verde" ? sarebbe di grande aiuto.
Ovviamente poi consiglio le solite cose: carbone attivo per l'acqua gialla e una buona taratura dello skimmer e una ottimizzazione dei flussi vasca sump. Inoltre e cerco di concludere, se metti una foto e descrivi la vasca cerchiamo di darti una mano nella gestione.
ps: se vuoi mandarmi un campione possiamo anche cercare di capire di che alga stiamo parlando.
------------------------------------------------------------------------
ricordatevi sempre che l'ammoniaca è un nutriente molto più appetibile del nitrato per macro e microalghe (in presenza di ammoniaca anche in tracce si inibisce in vario modo i sistemi atti alla captazione del nitrato. Vale anche per i coralli)
__________________
Associazione Goccia Blu Campania

Ultima modifica di JeFFo; 25-11-2014 alle ore 16:57. Motivo: Unione post automatica
JeFFo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12752 seconds with 13 queries