Però, indubbiamente, questo tipo di habitat in natura lo vedresti proprio così, cioè legni a palate, fondo ricco di detriti e foglie, e poche piante..
Purtroppo, per avere piante che non necessitino di cure particolari, anche considerando la mole di quei ciclidi (e di quel famoso panaque..

), la scelta di un'Anubias e di una Microsorum, per quanto stonata possa essere per la provenienza geografica, la vedo plausibile e non molto assurda..

Emiliano, ma un'Heteranthera zosterifolia ?
