| 
	
		
		
		
		 Puoi farci quasi tutti i biotopi ad eccezione di qualcuno che richiede grossi spazi. 
Ma sai cosa vuol dire biotopo? Un biotopo in stile rio delle amazzoni può essere sostanzialmente di due tipi 
1 (il più diffuso) è quello di acque scure, nella quali vivono i neon, gli scalari e compagnia. Per farlo devi ambrare per bene l'acqua, mettere molte piante gelleggianti, tanti legni, e qualche pianta poco esigente a terra. Ovviamente biotopo vuol dire usare piante che provengono da un determinato luogo (amazzonia a grandi linee), lo stesso vale per i pesci.  
In questo modo riesci a fare una specie di biotopo. Il biotopo vero e proprio prevede anche l'avvicinarsi il più possibile ai valori dell'acqua del luogo, che spesso sono difficilissimi da gestire in acquario. Si cerca anche di imitare l'alternarsi delle stagioni, con i cambiamenti che portano. insomma è un casino. 
L'altro tipo di biotopo amazzonico è quello di acque chiare, dove ad esempio vive l'apistogramma macmasteri, ma di questo biotopo, conosco poco. 
Mi pare di averti suggerito l'eden. In realtà è un ottimo filtro, non ne ho mai sentito parlare male. Certo è piccolo, ma se usato in vasche della giusta dimensione, è un ottimo filtro. Comunque gli esterni sono più comodi nella manutenzione, migliori da punto di vista estetico (perchè non stanno in vasca) e sono anche più spaziosi, quindi puoi mettere più materiali filtranti. 
		
		
		
		
		
		
		
			
				  
				
					
						Ultima modifica di stefano.c;  25-11-2014 alle ore 01:10.
					
					
				
			
		
		
	 |