L'hygrophila dovrebbe assorbire gran parte dei nutrienti dalla colonna e pertanto sarebbe necessario sapere se la fertilizzazione é dosata correttamente: il test del ferro serve proprio a questo. Il fertilizzante che uso contiene del potassio e quindi, nel caso dovessi aumentarne il dosaggio per correggere il ferro, l'aumento del potassio sarebbe una conseguenza.
Ma non é detto che sia sufficente.
Di solito il K non si misura nella vasca. Esistono pochi test e molto costosi. Di solito si reintegra valutando la reazione delle piante (almeno io faccio cosi).
Se ricordo bene (vado a memoria) il rapporto NPK in una vasca dovrebbe essere 10 - 1 - 10 e la concentrazione del K non dovrebbe superare quella del Ca. Considerato il GH che hai in vasca e la concentrazione di NO3 (in veritā un po' altina), non dovresti avere problemi alzando il K di un paio di mg/l alla settimana con il K2SO4 ed aggiustare il tiro in base alla reazione delle Hygrophile che rimangono le migliori indicatrici di carenza di questo macro.
Ciao
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo: se riesci, prova a controllare i PO4. Consideranto l'alta concentrazione di NO3 dovresti tenerli a ridosso di 0,5 mg/l. Se bilanci correttamente i micro e macro elementi sono certo che inizierai a notare dl pearling.
Ciao
__________________
Piergiu
Ultima modifica di Piergiu; 24-11-2014 alle ore 22:37.
Motivo: Unione post automatica
|