Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-11-2014, 19:09   #85
SeVeRian
Pesce rosso
 
L'avatar di SeVeRian
 
Registrato: Dec 2012
Città: Da TraX la Città delle Stanze Senza Finestre....
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Messaggi: 615
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Gibe .

Ho preferito usare lo stesso ghiaino già sperimentato , anche se da poco, per la prima vasca.
Peraltro ha una granulometria irregolare che sta intorno ai 0,3 mm - 0,5mm .
So che non è " canonico" .
Spero di stare abbastanza tranquillo.
Per la Basking...hmm..è tutto in fase di start-up ..cmq vedrò di regolarmi meglio .
Ho bisogno di tempo per capire , in base all' esperienza, le eventuali migliorie da apportare.
Una delle cose che mi preme capire è se necessita di un ancoraggio ancora più solido.
Il papiro, almeno quello che ho io , ti assicuro che cresce anche al "buio" ...
Ê una Pianta davvero incredibile per Resistenza e Capacità di Adattamento.
In due parole : Monster...
Ê possibile che soffrano un pó gli steli , che ingialliscano , così che la pianta sembri deperire, ma ti stai ingannando...
Da sotto vedrai pian piano emergere nuovi "getti" e ti domanderai...
Quali sono le condizioni perchè questo extraterrestre verde non "veda la luce" ?
In effetti è un pò sproporzionato, ma non credo dureranno molto gli steli adulti, anche se non ne sono però così sicuro, e poi tutto sommato a me piace così .

Ps. Le Tarte adesso sono " separate" .
Neanche la vasca grande porta beneficio.
Anche stamane solita storia.
Le ho divise , per il momento:((
Non vorrei assistere a spiacevoli eventi.
Inoltre questo andazzo stressava là più debole , che stava sempre rintanata.
Non so come procedere , non sono preparato per affrontare un 'esperienza del genere...
__________________
Che Dio assista tutti voi...ed in particolare Me !!


SeVeRian non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12338 seconds with 13 queries