Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-11-2014, 18:51   #4
mariano1985
Ciclide
 
L'avatar di mariano1985
 
Registrato: Sep 2010
Città: Luco dei Marsi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.172
Foto: 1 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Per quanto riguarda il filtro potete lasciarlo attivo, l'importante è che non ci sia carbone attivo all'interno. Sul libretto del faunamor c'è scritto di spostare il materiale biologico in un secchio, mantenendolo attivo tramite pompa di ricircolo...

...ma ormai sono moltissimi quelli che usano il medicinale direttamente in vasca senza aver avuto problemi. Io sono uno di quelli :)

Per precauzione ho solamente spostato caridine e la maggior parte delle ampullarie in una seconda vasca... ma in realtà nè le ampullarie rimaste in acquario, nè altre lumachine che non avevo spostato hanno subìto danni con il trattamento.
Per il dosaggio mi sono rifatto a quanto riportato sul libretto, rispettando anche le somministrazioni nei vari giorni.
Nel mio caso (vasca avviata da anni, filtro esterno pratiko 200 lasciato sempre in funzione) ha funzionato benissimo e non ho avuto problemi con il filtro. A fine ciclo ho provveduto ad inserire un retino di carboni attivi nel filtro esterno per eliminare le tracce di medicinale. Ho anche fatto i test per verificare eventuali problemi nei giorni seguenti, ma tutto è andato per il verso giusto, con i nitriti sempre a zero.

per BLUESPACE: dovresti sapere che medicinale hai utilizzato... senza saperlo è difficile dire perchè non sta funzionando. Prova a chiedere al negoziante. Probabilmente non è blu di metilene puro, ma già in soluzione (altrimenti con 1 goccia a litro avresti l'acqua blu notte e avresti accoppato tutti i pesci :P)
mariano1985 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13526 seconds with 13 queries