Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-11-2014, 15:42   #4
DarkDeepsea
Avannotto
 
L'avatar di DarkDeepsea
 
Registrato: Nov 2014
Città: Marconia (Matera)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 69
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora ti serve un'acqua meno dura di quella che credevo, non sei così distante dai parametri ottimali (ph a parte), e con l'alta concentrazione di CO2 che ti ritrovi potresti fare il paradiso per le tue piante. Ti consiglio di prestare attenzione soprattutto a potassio e ferro, hai sia NO3 che CO2 che luce, avresti bisogno di pochissime altre cose per far crescere piante davvero rigogliose.
Hai un basso kh, e in genere quanto più basso è questo valore, più facilmente l'acqua cambia il suo ph, e le rocce calcaree vengono appunto utilizzate come "freno" al cambiamento del ph aumentando il kh appunto.
Se il tuo acquario è meno di 100 litri, è molto più difficile da gestire per queste cose, altera molto prima i valori, ed è difficile equilibrare qualsiasi valore.
Per i pesci che vuoi mettere, ti consiglierei di aspettare almeno un altro pochino, la CO2 in grande quantità è dannosa a loro.
Non ho idea di cosa abbassi il ph, che io sappia solo la torba e pochi altri materiali lo fanno, e anche in maniera lieve, magari il tuo problema può essere la soluzione per me XD

Oltre le possibili soluzioni che le ho menzionato nel messaggio precedente, se avete eccesso di CO2, una soluzione completa potrebbe essere l'uso di un'areatore per acquari con pietra porosa/diffusore: immette aria nell'acquario che si presenta con una bellissimo effetto formato da bollicine che vanno verso la superficie, questo processo favorisce la circolazione dell'acqua soprattutto se posizionato dove la corrente della pompa del filtro non sembra arrivare, riducendo molto lievemente la formazione di alcuni tipi di alghe, e tali bollicine arrivando a contatto con la superficie, muovono la superfice in modo tale da favorire l'eliminazione di eventuali residui di cloro, e aiuta di molto l'ossigenazione dell'acqua effettuando uno scambio CO2/ossigeno, favorendo così i pesci e alzando il ph. Però bisogna monitorare i valori del ph, soprattutto se e quando avrai più piante, il ph si alzerà ancora prima, e non bisogna esagerare con l'aereatore perchè toglie CO2 alle piante.
DarkDeepsea non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09352 seconds with 13 queries