Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-11-2014, 00:12   #1
sampei77
Protozoo
 
Registrato: Oct 2014
Città: Sarcedo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 13
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Moria di avanotti di Paleatus

Buon giorno ragazzi, recentemente ho intrappreso la riproduzione dei miei cory paleatus.
I riproduttori sono tre femmine e 6 maschi. Ho seguito il processo trovato sul forum alla lettera ed effettivamente ho avuto due deposizioni: una di circa 50 uova mentre l'altra era di circa 20 a distanza di 4 giorni. Quando è arrivato il momento di gestire le uova sono arrivati i problemi.

Nella prima deposizione avevo prelevato le uova dalla vasca , raccogliendole con un cucchiaino, e messe in una vaschetta con circa 1lt di acqua , termoriscaldatore impostato a 25° , e una goccia di blu di metilene. Per una settimana non ho cambiato l'acqua ma mi sono limitato a togliere le uova che vedevo con muffa.
Dopo una settimana sono nati ma probabilmente a causa dell'ambiente (acqua ferma da 1 settimana) sono morti in buona parte nell'arco di una giornata. I pochi rimasti li ho rimessi dentro la vaschetta previa pulizia ma alla fine del 3° giorno erano tutti morti.

Con la seconda covata l'ho messa dentro la vaschetta con il riscaldatore che si era liberata e ho proceduto cambiando il 50% di acqua ogni giorno (stessa temperatura e stessa acqua) e infatti ho avuto il 100% di nascite. Questo è successo Giovedì. Sabato ho cominciato a nutrirli con mangime micro per avanotti e stasera erano tutti morti. Non tutti assieme ma quasi. Alla fine il risultato non è cambiato.

Le domande che mi sorgono sono:
* ho usato acqua del rubinetto per fare i cambi (naturalmente lasciata riposare da almeno 2 giorni). La mia acqua ha PH 7.8. Dovrei fare cambi e tenere le uova con acqua più tenera e PH7?
* non ho alimentato i giovani avanotti con infusori come consigliato seguendo il consiglio di altri acquariofili che mi dicevano di alimentarli da subito con mangime lasciato ammollare. Che possano essere morti di fame o strozzati dal boccone troppo grande?
* il termoriscaldatore è uno di quelli a provetta in vetro , il classico. Non è che magari si sono "scottati" sulla superfice del riscaldatore?

Aspetto info e notizie per migliorarmi. Avrei voglia di ripartire subito con un'altro tentativo ma è diabolico perseverare se non riesco a capire i miei errori.
sampei77 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11096 seconds with 15 queries