Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-11-2014, 18:30   #12
Mario60
Batterio
 
L'avatar di Mario60
 
Registrato: Nov 2014
Città: Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Volevo ringraziare tutti per gli ottimi consigli che mi avete suggerito.
stefano.c.
1. La vasca è avviata da due mesi
2. no ho nessuna preclusione per l’acqua osmotica , a casa ho la possibilità di tre “fonti”, 1 è quella che arriva dal pozzo ed uso regolarmente per acquario. 1 è quella che viene usata in casa ed è trattata tramite un addolcitore a resine e sali (che escudo a priori), 1 che usiamo per bere e cucinare che è un impianto ad osmosi inversa con valori che vanno Ph 7,4 Kh 4 Gh 7. Con questo “ben di Dio” potrei pensare di tagliare l’acqua a seconda delle mie esigenze.
3. Per la foto la metto sicuramente (appena imparo come metterla)

FSRAM
1. Avevo pensato anch’io a dei Ramirezi ma mi sono fermato proprio per il fondale a sabbia fina, mi consigli di ridurre lo spessore dell’akadama tenendola cosi come fondo per le piante o toglierla?

Asterix985
1. La vasca è ancora vuota
2. ti ringrazio per i consigli su pesci e piante che mi hai dato

piloga
1. Anche la tua composizione mi affascina.

Vi ringrazio di cuore tutti per gli ottimi consigli, se leggendo quanto risposto volete aggiungere qualche idea sono ben lieto di ascoltarle, non ho fretta di inserire i pesci ma voglio essere sicuro e consapevole di quello che stò facendo, vi terrò informati su come andrà a finire questa magnifica avventura
__________________
m@

Ultima modifica di Mario60; 23-11-2014 alle ore 19:05. Motivo: mancava foto
Mario60 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11016 seconds with 13 queries