Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-11-2014, 12:39   #4
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non sono un esperto di mangrovie ma io le mie le sto coltivando con discreto successo da qualche anno, le coltivo in vaso con terreno fertile e acqua salmastra e un sacco di luce (fin da subito una HQI 150w + altre lampadine). crescono bene.

mi preoccupa un po' il pH acido. se è vero che le mangrovie vanno coltivate preferibilmente in acqua salmastra (anche dolce o marina, ma preferibilmente salmastra) il pH acido lo vedo inadatto. nessuno sa come vengono coltivate le mangrovie prima di acquistarle, ti devi un po' fidare di chi te le vende.. se poi tu le metti di botto in un'acqua diversa dalla loro, potrebbero faticare ad adattarsi. e magari morire pure.

non vorrei che i tuoi fertilizzanti stiano portando più danni che benefici, soprattutto se la dose è eccessiva.

in ogni caso con l'idroponica e un piccolo vasetto di vetro e qualche raggio di sole...la vedo dura. non è un pothos. serve qualcosina in più IMHO.

il problema non sono le due foglie inferiori che diventano gialle, anche a me succede, prima mi succedeva molto di più, adesso con la maggiore fertilizzazione del terreno mi succede di meno. le foglie inferiori più vecche deperiscono a favore di quelle nuove. è una carenza di elementi mobili credo. il problema sono le foglie verdi che non devono afflosciarsi ma devono restare sempre ben turgide. e poi il giovane fusto deve sempre essere bello dritto, non si deve afflosciare.
le due foglie ingiallite puoi anche toglierle, sono inutili, ora ti devi concentrare sulla parte superiore della pianta e vedere se cresce, cioè se produce nuove foglie sulla parte apicale.

io ho acquistato mangrovie a fine agosto, col caldo. acquistare giovani mangrovie in questo periodo è fortemente sconsigliato da tutti perchè il freddo durante il trasporto potrebbe essere letale per le piccole piantine.

io avrei fatto cosi: un vaso bello grosso, anche di vetro, largo e alto, li vendono nei garden, riempito per un terzo di terreno fertile per acquari, ricoperto da sabbia fine, e poi qualche cm di acqua sopra il fondo fino a metà vaso circa. la pianta deve stare al caldo, in casa, ma richiede molta luce, quindi avrei messo una bella lampada potente sopra il vaso. con l'idroponica non ti so dire, non ho mai provato. ma da quello che leggo e vedo in giro, nessuno ha mai ottenuto grandi risultati con le radici libere in acqua eh...chissà come mai di foto in giro non se ne vedono..
una volta che hai il terreno, nessuno ti vieta ti iniettare con una siringa del fertilizzante liquido direttamente nel terreno, per arricchire la soluzione acquosa che pervade il terreno.

onestamente non riesco a dirti se la tua pianta sia già "morente" (come tu l'hai definita) oppure no, spero di no, nessuno può dirlo con certezza, però secondo me non la stai coltivando nel migliore dei modi ecco.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "

Ultima modifica di dave81; 23-11-2014 alle ore 16:08.
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11192 seconds with 14 queries