Discussione: salinita' densita'
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-11-2014, 10:58   #4
cary73
Ciclide
 
Registrato: Jul 2013
Cittā: ivrea
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Etā : 52
Messaggi: 1.910
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pata73 Visualizza il messaggio
in linea di massima, 1026 ce l'hai al 35x1000 a 25°
quindi e' corretta?
l'ho sempre tenuta cosi' ma non mi sono mai chiesto se era corretta o meno...nel senso che un negoziante mi aveva detto di tenere a 1026 e da allora ho sempre fatto cosi'
la misuro con un rifrattometro con compensazione di temperatura
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Joy71 Visualizza il messaggio
Ciao io personalmente guardo la salinita' , ma come hai detto giustamente tu e secondo la tabella di comprazione i due valori sono legati tra loro..tieni presente che sono strettamente influenzati dalla temperatura quindi la misura va fatta su un campione a 25 gradi.
Che strumento usi per controllarle? Se hai due apparecchi diversi puo essere che uno si stia sbagliando..comunque 1.026 e' un po alta come densita,' dovrebbe stare sui 1.023 con una corrisponsenza di 35ppt....
no a 1026 e' a 35ppt

Ultima modifica di cary73; 23-11-2014 alle ore 10:58. Motivo: Unione post automatica
cary73 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12336 seconds with 13 queries