Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-11-2014, 17:31   #11
serpa
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Città: cefalù
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 59
Messaggi: 144
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Salve a tutti,
Seguivo il vecchio topic e non ero al corrente che addirittura la versione 4 della plafo a led fosse già superata da una nuova versione.
Comunque ho appena completato ed acceso da soli tre giorni chiamiamo la "versione 4" della plafo in questione, per una vasca che utilizzo come taleario 80x 32xh30 circa di colonna acqua, ho adottato la versione plafo da 90 litri senza lenti e senza i rossi.
Trovo interessante a soli tre gg la risposta che hanno avuto i coralli alla nuova esposizione di luce sono molto spolipati e non vorrei essere troppo coraggioso nel dire che noto un accentuarsi delle punte di crescita (anche se tre gg riconosco che sono davvero pochini), insomma pare che tutto vada per il meglio.
Andiamo alla nuova versione di questo topic... anche io ho passione per le novità e per tutto quello che si può sperimentare, ma per questa versione a quello che ho capito e per quelle che sono le mie conoscenze mi fa sorgere alcuni dubbi.
Mi sono buttato a capofitto sulla versione precedente perchè lo studio che Davide ha fatto sui led e sulla luce prendendo spunto dall' "elaboratore cinese" e dalla sua esperienza mi avevano convinto che fosse la strada giusta per avere una buona "luce". Su questa versione 5 non capisco bene la motivazione della modifica, non credo che diminuendo la potenza erogata dei led e raddoppiandone il numero si ottenga una maggiore uniformità e omogeneità (ma posso sbagliarmi) ma il dubbio più grosso è se alimentando dei led nati per 700mA a circa la metà (di mA) mantengano inalterato quelle che sono le loro caratteristiche di irraggiamento ed emissione delle parti di luce visibile e soprattutto di quelle al nostro occhio invisibili, non so se mi spiego. Inoltre Davide fai cenno alla plafo della Sicce che ho avuto modo di vedere di presenza e che monta un casino dei led da un watt, e che tu mi dici che sviluppa una buona crescita dei coralli.... secondo me è tutto da vedere!!! Non so perchè ma questa modifica a mio modesto parere è un po azzardata, ma questo lo sapremo presto appena ci aggiornerai sugli sviluppi. La sperimentazione è sempre interessante e porta sempre a nuove conoscenze.
Andiamo al mio quesito/problema, Davide ti chiamo a darmi una dritta.
Il mio taleario. Vorrei una luce performante che sia stimolante sotto l'aspetto della crescita e della colorazione (bella novità dirai tu) non mi interessa molto avere una luce bella sotto l'aspetto estetico del nostro occhio umano, è e resta una vasca tecnica, chiamiamola così, inoltre se devo spegnere qualche led (o sostituirlo con qualche altro colore) non sarebbe male, ridurre i consumi non sarebbe male! Forse ridurre i bianchi?
Comunque tutti i miei complimenti per la passione che hai tu e tutti quegli attenti partecipanti a questo forum che collaborano attivamente.
Vi aggiorno se lo vorrete su quello che succede nella mia vasca.
Ma le vasche gestite con il metodo russo come vanno???
ciao
__________________
meglio una giornata di sole che due di pioggia.
serpa non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,16563 seconds with 13 queries