Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-11-2014, 12:58   #29
Fatacarabina
Avannotto
 
L'avatar di Fatacarabina
 
Registrato: Aug 2013
Città: Udine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Messaggi: 95
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, i dispiace per il tuo pinnuto.
Vero è che se alimentati con mangimi e basta un bel blocco intestinale è la causa più probabile, ma dalla foto il betta sembra anche "scolorito"... e qui si aprirebbe una bella rosa di ipotesi.

Se riparti con i betta, quindi, mai le scaglie/fiocchi, scegli granulari (per es. Atison Betta pro o, se nella tua zona lo trovi, Blue Line) da alternare con artemia congelata e chironimus (diciamo almeno due vv alla sett.)... e poi mai alimentare più di una volta al giorno e con molta parsimonia.
Lo stomaco del betta è +/- grande come il suo occhio. Io ho avuto bisogno di dare piselli solo quando ero alle prime armi...

Nei cubetti così piccoli l'intossicazione da valori sballati è comunque facile: io ne ho due per i maschi più belli e cambio 4lt ogni settimana, sifonando, perchè la sporcizia sul fondo è una garanzia che il betta si ammalerà.

Socio 140 Associazione Italiana Betta
Fatacarabina non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09861 seconds with 13 queries